Scopriamo il #superyacht italiano premiato al #MonacoYachtShow.
Al Port Hercule di #Montecarlo anche quest’anno si è chiuso il sipario del Monaco Yacht Show, il salone nautico dedicato esclusivamente a #superyacht, #megayacht e #gigayacht di lusso visibili solo nella splendida cornice glamour del Principato di Monaco.
Qui si chiude la stagione dei salone nautici estivi 2019: 125 le dream-boat esposte durante il Monaco Yacht Show con una lunghezza media vicina ai 50 metri di cui oltre 40 hanno debuttato in anteprima mondiale.
Ventuno unità che hanno superato i 60 metri ed un valore complessivo degli yachts presenti di 4 miliardi di euro, per un prezzo medio degli yacht esposti pari a 27 milioni di euro. 600 le aziende espositrici e i loro partner disposti in 42000 m2 di superficie espositiva e oltre 30 mila i visitatori.
A conquistare il podio del monaco yacht show un cantiere tutto italiano: Sanlorenzo, il cantiere che fa capo a Massimo Perotti. Durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta presso lo Yacht Club di Monaco, la nuova ammiraglia di Sanlorenzo, il 64 Steel Attila, è stata dichiarata, dalla giuria di esperti, vincitrice del “2019 MYS/RINA Awardâ€, assegnato al superyacht più eco-friendly secondo gli standard stabiliti dalla società di classificazione navale italiana RINA.
Con 1.600 tonnellate lorde, 64 metri di lunghezza, cinque ponti e una larghezza massima interna di 12,5 metri, 64Steel Attila è il più grande yacht finora realizzato da Sanlorenzo. Una proposta innovativa grazie ad un layout e a strutture comunemente presenti su yacht di maggiori dimensioni, che hanno permesso a Sanlorenzo di adottare delle soluzioni inedite pensate per rendere massima la vivibilità a bordo, coniugate ad eleganti linee esterne.
#wavedigitalmedia